FAQ
Come faccio a prenotare un appuntamento presso il vostro centro?
La prenotazione di un appuntamento con i nostri professionisti può essere fatta in uno dei seguenti modi:
Quali sono i tempi medi d'attesa per fissare una visita?
Solitamente i tempi di attesa per una visita sono di circa 7/10 giorni
Quale è la differenza tra una visita optometrica e una visita oculistica?
La visita optometrica è svolta dall'optometrista, il professionista specializzato nel riconoscimento e nella gestione dei problemi visivi e dell'efficienza visiva, nell'adattamento e nella fornitura degli ausili (occhili, lenti, lenti a contatto) e, se necessario, nel demandare il paziente all'oculista o ad altri professionisti della salute.
Come faccio a sapere se per me è più indicata la visita oculistica o la visita optometrica?
Contattaci, il nostro staff saprà indicare il professionista più adatto a te, con cui fissare un appuntamento e risolvere i tuoi dubbi o le tue problematiche
Come faccio a sapere se gli occhiali che indosso sono corretti per il mio difetto visivo?
Da prassi è consigliabile svolgere un esame di controllo della vista ogni 2 anni in soggetti fino a 60 anni di età.
Se mi viene riscontrato qualche problema durante la visita optometrica e/o oculistica, quale procedura devo seguire per risolverlo?
Nel nostro centro lavora un team multidisciplinare di professionisti specializzati nella visione e la strumentazione del centro è estremamente all'avanguardia. La collaborazione tra tutti i professionisti è un nostro punto di forza, pertanto il servizio offerto è eterogeneo e completo, volto alla soddisfazione delle esigenze degli utenti.
Sono una persona con difficoltà motorie, come faccio a usufruire dei vostri servizi?
Il nostro studio è privo di barriere architettoniche ed è facilmente accessibile ai disabili. Inoltre, in caso di necessità, le visite optometriche, possono essere svolte su richiesta, anche a domicilio.